Cerca un articolo del blog
22 articoli
-
Giornata mondiale della vista: i dispositivi di protezione (DPI) per gli occhi
Ottobre 2022Non esiste alcun genere di lavoro in cui gli occhi non siano sottoposti a rischi.
-
Abbigliamento da lavoro invernale: divise, guanti e calzature antinfortunistiche
Settembre 2022L’abbigliamento da lavoro invernale deve garantire una protezione dal freddo, dal vento e dalle intemperie.
-
Anticaduta: quali sono i dispositivi di protezione (DPI) e come funzionano
Febbraio 2022Lavorare ad altezze elevate può rappresentare un rischio elevato per qualsiasi lavoratore, che sia esperto o apprendista.
-
I pittogrammi nell'antinfortunistica: a cosa servono e come si leggono
Giugno 2021Chiariamo il significato dei pittogrammi che utilizziamo per i nostri prodotti antinfortunistici e da lavoro.
-
Come scegliere l’abbigliamento DPI multiprotezione e multinorma
Aprile 2021Fiamme, tensioni elettriche, lavorazioni con macchinari, calore, saldature e prodotti chimici?
-
Abbigliamento da lavoro personalizzato: ricamo, serigrafia o adesivo
Marzo 2021La scelta dell’abbigliamento da lavoro è determinante per la propria attività.
-
Tuta monouso di terza categoria 5B 6B: protezione da agenti infettivi
Febbraio 2021La tuta monouso è come una seconda pelle con la sua capacità di proteggere il corpo da virus e sostanze pericolose.
-
Abbigliamento ignifugo per la protezione contro fonti di calore
Settembre 2020Nella maggior parte delle aziende si fa uso di macchinari con diverse funzionalità e pericolosità.
-
Guanti monouso in nitrile speciali con spessore maggiorato
Agosto 2020Proponiamo una nuova serie di guanti in nitrile monouso non sterili: categoria speciale.